ORCHESTRA

DAL 24 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2023

NUOVA ORCHESTRA ITALIANA con la partecipazione di GINO RIVIECCIO

in NAPOLI, TRE PUNTI E A CAPO 

Creata da Renzo Arbore oltre 30 anni fa, l’Orchestra Italiana torna in scena con l’energia che ha sempre coinvolto e travolto il pubblico, e con la volontà di portare avanti la preziosa e geniale eredità di Arbore.

La formazione della Nuova Orchestra Italiana è quella storica, nata agli inizi degli anni ‘90. Ci sono tutti, tranne il suo fondatore, che ha dato la benedizione a questo nuovo corso che parte dal teatro Augusteo di Napoli.

Sul palco troviamo l’appassionato canto di Gianni Conte; la seducente voce di Barbara Buonaiuto; i virtuosismi vocali e ritmici di Giovanni Imparato; la direzione orchestrale, il pianoforte e la voce di Massimo Volpe; la chitarra e le voci di Michele Montefusco, Marco Manusso e Nicola Cantatore; le percussioni e la voce di Peppe Sannino; la batteria e la voce di Roberto Ciscognetti; il basso e la voce di Massimo Cecchetti; gli struggenti e festosi mandolini e le voci di Raffaele La Ragione, Salvatore Esposito e Salvatore della Vecchia. 

Il repertorio è quello che ha fatto conoscere e amare l’Orchestra Italiana al grande pubblico: tra i brani in scaletta, pietre miliari del grande patrimonio artistico e musicale partenopeo come “Torna a Surriento”, “Era de Maggio”, “’O paese d’‘o sole”, “Luna rossa”, “Come facette mammeta”, “’O Sarracino”, insieme alle più recenti composizioni “Cocorito” e “Aumm aumm”. Un repertorio emozionante e coinvolgente che coniuga il nuovo e l’antico suono di Napoli.  

MODALITA' RITIRO BIGLIETTI:
I BIGLIETTI ACQUISTATI ON LINE VERRANNO INVIATI IN FORMATO DIGITALE VIA MAIL I POSTI VENGONO ASSEGNATI CON LA MIGLIORE DISPONIBILITA'