Sala Assoli
LUNEDI' 16 MAGGIO 2022
MARY LATTIMORE
SALA ASSOLI NAPOLI
POSTO UNICO € 11.50
MARTEDI' 12 LUGLIO 2022
ANEEMA – SONGS IN E/MOTION
REGIA DARIO SANSONE, FRANCESCO FILIPPINI
MUSICHE E TESTI DARIO SANSONE
AUDIO STEFANO FORMATO
PRODUZIONE GRAF S.R.L.
SALA ASSOLI
3, 4 LUGLIO DURATA 1H+30MIN
ALTAMIRA 2042
IDEAZIONE E CREAZIONE GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA
REGIA GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA E XINGU RIVER
AIUTO REGIA CIBELE FORJAZ
ASSISTENTE ALLA REGIA JOÃO MARCELO IGLESIAS
ASSISTENTI ALLA REGIA CLARA MOR, JIMMY WONG
ORIENTAMENTO ALLA RICERCA E DIREZIONE ARTISTICA DINAH DE OLIVEIRA, SONIA SOBRAL
SCRITTURA RAIMUNDA GOMES DA SILVA, JOÃO PEREIRA DA SILVA, POVOS INDÍGENAS ARAWETÉ E JURUNA, BEL JURUNA, ELIANE BRUM, ANTONIA MELLO, MC RODRIGO – POETA MARGINAL, MC FERNANDO, THAIS SANTI, THAIS MANTOVANELLI, MARCELO SALAZAR E LARIZA
TECNOLOGIA, PROGRAMMAZIONE E AUTOMAZIONE BRUNO CARNEIRO, COMPUTADORES FAZEM ARTE
CREAZIONE MULTIMEDIALE BRUNO CARNEIRO, RAFAEL FRAZÃO
IMMAGINI ERYK ROCHA, GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA, JOÃO MARCELO IGLESIAS, CLARA MOR E CIBELE FORJAZ
VIDEO EDITING JOÃO MARCELO IGLESIAS, RAFAEL FRAZÃO, GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA
EDITING DEL TESTO GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA, JOÃO MARCELO IGLESIAS
SOUND DESIGN FELIPE STORINO, BRUNO CARNEIRO
COSTUMI CARLA FERRAZ
LUCI CIBELE FORJAZ
DESIGN DELL’INSTALLAZIONE CARLA FERRAZ, GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA
PRODUZIONE DELL’INSTALLAZIONE CARLA FERRAZ, CABEÇÃO, CIRO SCHOU
VISUAL DESIGN RODRIGO BARJA
LAVORO SUL CORPO PAULO MANTUANO, MAFALDA PEQUENINO
RICERCA GABRIELA CARNEIRO DA CUNHA, JOÃO MARCELO IGLESIAS, CIBELE FORJAZ, CLARA MOR, DINAH DE OLIVEIRA, ELIANE BRUM, SONIA SOBRAL, MAFALDA PEQUENINO, ERYK ROCHA
DIRETTORE DI PRODUZIONE GABRIELA GONÇALVES
COPRODUZIONE MITSP – SÃO PAULO INTERNATIONAL THEATER FESTIVAL E FAROFFA FESTIVAL
PRODUZIONE CORPO RASTREADO E ARUAC FILMES
DISTRIBUZIONE INTERNAZIONALE JUDITH MARTIN / LIGNE DIRECT
FOTOGRAFIE NEREU JR., CLARA MOR E RAFAEL FRAZÃO
TEASER RENATO VALLONE E RAFAEL FRAZÃO
Altamira 2042 è un’installazione performativa creata a partire dalle testimonianze raccolte dagli abitanti del fiume Xingu a seguito della costruzione della diga di Belo Monte. Una polifonia di esseri, lingue, suoni e rumori si impossessa dello spazio scenico focalizzando l’attenzione sulle voci che tanti cercano di mettere a tacere.
Altoparlanti a led e chiavette usb diventano così dispositivi tecno-sciamanici che trasportano e amplificano in questa cerimonia spirituale le voci umane e non umane che si odono sulle rive del fiume.
La performer brasiliana Gabriela Carneiro da Cunha orchestra in scena i diversi movimenti del fiume, il linguaggio dei corsi d’acqua e delle voci della terra incorporando queste prospettive in un’opera che ricostruisce gli ecosistemi fluviali amazzonici distrutti dall’uomo.
Mitizzando la Storia, la diga di Belo Monte non appare più come una semplice costruzione, ma diventa il simbolo del nemico.
MERCOLEDI' 6 LUGLIO
WAYS
CREAZIONE COREOGRAFICA E CREAZIONE VIDEO MARTINA RICCIARDI, LAURÈNE LEPEYTRE
CREAZIONE SONORA HORACIO PEÑA CROS / HPC SOUND
INTERPRETI MARTINA RICCIARDI, LAURÈNE LEPEYTRE
PRODUZIONE E DIFFUSIONE COMPAGNIE EN CORPS DES MOTS
CONSULENZA ARTISTICA ESTERNA CIE ALFRED ALERTE
RESIDENZA DI CREAZIONE BERGERIE DE SOFFIN
WAYS è concepito come un documentario dal vivo.
Voci estratte dalla realtà raccontano, confidano i loro viaggi di migrazione.
Sul palco un personaggio li porta in vita, incrocia le loro storie e ne fa il filo conduttore dello spettacolo. Così fra corpo, immagine e suono, si tesse una relazione a volte ironica, a volte drammatica a volte clownesca, per restituirci una storia universale, di singolare unicità.