Spettacoli , Eventi

LUNEDI' 24 APRILE 2023
LUCILLA

PALAEDEN NAPOLI
Ciao Bambini, sono Lucilla e vengo dal sole per giocare e cantare insieme a voi.
Ti aspetto all'Edenlandia presso il teatro PalaEden il 24 Aprile con 2 spettacoli uno alle ore 16:30 e l'altro alle ore 18:30 

VENERDI' 31 MARZO 2023 ore 21.00
SABATO 1 APRILE 2023 ore 21.00
DOMENICA 2 APRILE ore 16.00

ANGELO PINTUS "BAU"
TEATRO AUGUSTEO NAPOLI
Ma con un titolo come “Bau”veramente c’è bisogno di spiegare lo spettacolo? Veramente devo dirvi di che cosa parlerà ? Io capisco se si fosse chiamato “Miao”, ma si chiama “Bau”! A volte davvero, mi viene voglia di abbaiare!”

15/16 MAGGIO 2023
ENRICO BRIGNANO in “MA…DIAMOCI DEL TU"

TEATRO AUGUSTEO NAPOLI

Enrico Brignano racconta così “MA…DIAMOCI DEL TU": «Darsi del tu oggi è ormai la prassi, mentre il “lei” sembra qualcosa di arcaico e formale. Per dire, quando ti chiamano dal call center per discutere che so, la tariffa telefonica, oppure per proporti di investire l’eredità di pora nonna in cripto valute , usano il lei, probabilmente per renderti più difficile il mandarli a quel paese. Il “lei“ è burocratico, lo si usa con le forze dell’ordine o al comune, ma del resto il “tu” che lo sta sostituendo è vuoto, non porta con sé quella confidenza vera, quella familiarità che intendo io. Ultimamente poi, dopo la pandemia che ha acuito le distanze, il tu è diventato ancora più un fatto di forma, ma non di sostanza. E siccome io sono un uomo di sostanza – si dovrebbe capire già solo guardandomi – vorrei recuperare quel TU che ci siamo persi per strada. E ci aggiungo pure quel MA che resetta tutto, che azzera le distanze, che siano sociali, economiche o d’età. L’età… ultimamente ho notato che per colpa della mia età sempre più persone tendono a darmi del lei, un lei che è doloroso come una fitta della sciatica, che è più fastidioso e irritante di quando mi scopro a tirarmi su dal divano esclamando: “hoplà”. Mi sa che all’espressione “giovane comico romano” devo cominciare a togliere il “giovane”. Non che rinneghi la mia età, quella ci sta e bisogna tenersela; anzi, mi rende più autorevole. Sembra quasi che le cose che dico siano attendibili! Però, quando parlo alla gente, io voglio darle del tu, mi voglio prendere una certa confidenza per raccontare in modo intimo le insidie del mondo, dalla tecnologia, utile ma infìda, alle varie crisi economiche, ecologiche e sanitarie. Avrei pure un paio di notazioni da fare sull’amore e sul sesso, sui rapporti personali e sociali, su certe stranezze di questi tempi… ebbene sì, c’ho tanto da parla’. E qualche volta anche da lamentarmi. “Ma lei Brignano non sa che lamentarsi è tipico delle persone anziane?”; “Certo che lo so. Ma lei, coso… mi dia del tu!».

dal 22 giugno al 2 luglio 2023 ore 20.30
Dignità Autonome di Prostituzione
Castel Sant'Elmo Napoli
Dopo il successo dello scorso anno torna a Castel Sant'Elmo Dignità Autonome di Prostituzione lo spettacolo ideato nel 2007 da Luciano Melchionna 

QUEEN AT THE OPERA
SABATO 29 APRILE 2023
PALAPARTENOPE - NAPOLI

In scena dal 2015, il primo ed originalissimo Concerto/Show interamente basato sulle musiche dei QUEEN in una inedita e coinvolgente veste rock/sinfonica mai creata prima, con gli arrangiamenti originali del Maestro Piero Gallo che dirige un'orchestra di più di 20 elementi. Da un’idea di Simone Scorcelletti lo spettacolo che sta riscuotendo enorme successo, in Italia e nel mondo! Grazie alla presenza sul palco di oltre 40 straordinari performer, con Queen At The Opera il pubblico avrà la possibilità di ascoltare i più grandi classici dei Queen e riviverli assistendo ad un evento pronto a scatenare emozioni uniche.

Successi indimenticabili e senza tempo come We Are The Champions, Bohemian Rhapsody, We Will Rock You, The Show Must Go On, Radio Ga Ga, Another One Bites The Dust saranno protagonisti assoluti dello show diretto dal Maestro Isabella Turso, in cui il pubblico diventerà parte integrante di un’esperienza unica.
Oltre 40 artisti sul palco, un’orchestra d’eccezione composta dai migliori musicisti del panorama musicale odierno – come il Maestro Prisca Amori, storica spalla d’orchestra di Ennio Morricone – e le grandi voci di Luca Marconi, Valentina Ferrari, Alessandro Marchi, Luana Fraccalvieri e del soprano lirico Giada Sabellico, capaci di reinterpretare i più grandi successi della band.
Uno spettacolo di rilievo artistico e culturale che rende omaggio alla band londinese che ha fatto la storia, in cui si incontrano la musica sinfonica e il rock, la delicatezza degli archi con i riff della chitarra elettrica. A dare ancora più pathos alla scena un suggestivo visual show, che emozionerà e coinvolgerà a pieno il pubblico.

DAL 14 APRILE 2023
ALESSANDRO SIANI in EXTRA LIBERTA' LIVE TOUR 

TEATRO DIANA
Il nuovo spettacolo, Extra Libertà Live Tour «new edition».
Libertà di pensiero, libertà di stampa, libertà d'espressione, ma anche la libertà che ci è stata negata in questi ultimi tempi di Covid. La libertà sarà il filo conduttore del nuovo spettacolo di Alessandro Siani che ritorna a calcare le scene con il suo nuovo stand up comedy, che arriva dopo il successo strepitoso del Felicità tour. In questo nuovo progetto live il dialogo con il pubblico diventerà fondamentale per affrontare argomenti come la convivenza forzata, il fenomeno serie tv, il potere dei social, la politica, l’attualità, la guerra e soprattutto la libertà di pensare e sognare un futuro migliore senza virologi, vaccini e mascherine in cui l’unico antidoto alla frustrazione dei nostri giorni possa essere una dose di gioia pura. Lo spettacolo farà trascorrere al pubblico una serata senza pensieri.
"Quest’anno celebro i 25 anni di carriera, anche se preferirei parlare di una vera e propria passione a tempo indeterminato, e non di lavoro, ho troppo rispetto per questa parola. Il mio al massimo è un dopolavoro!!!” Alessandro Siani

MARTEDI' 11 APRILE 2023

TEATRO AUGUSTEO NAPOLI

MAURIZIO BATTISTA in AI MIEI TEMPI NON ERA COSI' 

Siamo veramente sicuri che il passato coincida con l’idea di “vecchio” e il presente con l’idea di un “nuovo” che ci costringe ad arrancargli dietro, fino a farci invecchiare prima del tempo? E chi l’ha detto che la felicità consista in un accumulo di “effetti speciali” o non piuttosto, com’era una volta, nel sapersi divertire con talmente poco che eravamo noi a sentirci “speciali”?

Tra queste e altre domande, si muove Maurizio Battista, in un precisissimo slalom per non urtare i paletti dell’ipocrisia e dell’ignoranza, issati dall’epoca attuale, coadiuvato dalla musica dei Los Locos, dalle canzoni di Renato Zero interpretate dal suo erede naturale Daniele Si Nasce e dall’irriverenza del comico Dado, sempre pronto a smascherare inganni e sotterfugi della contemporaneità.

Dal 29 aprile al 7 maggio 2023

STEFANO DE MARTINO in MEGLIO STASERA  QUASI-ONE MAN SHOW

di Stefano De Martino e Riccardo Cassini

regia di Riccardo Cassini 

Meglio stasera che domani o mai’, cantava negli anni ’60 Miranda Martino in una piccola canzone gioiello arrangiata da Morricone. E’ quello che pensa Stefano De Martino: stasera è proprio il momento giusto per venire a incontrarlo a teatro e trascorrere insieme un paio d’ore spensierate e per conoscerlo meglio. O forse ‘conoscerli’ meglio, perché non c’è un solo Stefano.

C’è lo Stefano che racconta: dall’infanzia in un paese affascinante e difficile. C’è lo Stefano ‘crooner’: insieme agli 8 orchestrali della Disperata Erotica Band, sospesa fra Carosone e Sanremo. C’è lo Stefano danzatore: nonostante - ma solo a suo dire - si sia accumulata un po’ di ruggine fra le giunture del ballerino di un tempo, è il momento di rimettersi in gioco, anzi, in ballo. C’è lo Stefano imprevedibile, quello dell’allegria e dei giochi in tv, quello che dialoga e empatizza: gag, monologhi umoristici, riferimenti insospettabilmente colti, improvvisazioni e scherzi col pubblico. E infine c’è lo Stefano che...

…ma non possiamo dire tutto-tutto-tutto… Venite a guardare il primo sorprendente spettacolo live di Stefano De Martino. Meglio stasera.

30 Marzo 2023 - 2 Aprile 2023

TEATRO CILEA NAPOLI

Arturo Brachetti in Solo

The Legend of quick-change

Il grande one man show del più grande trasformista al mondo Arturo Brachetti, con oltre 60 nuovi personaggi, molti ideati appositamente per questo show, che appariranno davanti agli spettatori in un ritmo incalzante e coinvolgente. Ma in SOLO Brachetti propone anche un viaggio nella sua storia artistica, attraverso le altre affascinanti discipline in cui eccelle: grandi classici come le ombre cinesi, il mimo e la chapeaugraphie, e sorprendenti novità come la poetica sand painting e il magnetico raggio laser. Il mix tra scenografia tradizionale e videomapping, permette di enfatizzare i particolari e coinvolgere gli spettatori. Brachetti in SOLO apre le porte della sua casa, schiuderà la porta di ogni camera, per scoprire la storia che è contenuta e che prenderà vita sul palcoscenico. Dai personaggi dei telefilm celebri a Magritte e alle grandi icone della musica pop, passando per le favole e la lotta con i raggi laser in stile Matrix, Brachetti batte il ritmo sul palco: 90 minuti di vero spettacolo pensato per tutti, a partire dalle famiglie. Lo spettacolo è un vero e proprio as-SOLO per uno degli artisti italiani più amati nel mondo, che torna in scena con entusiasmo per regalare al pubblico il suo lavoro più completo: SOLO.

COMICON 2023
DAL 28/04/2023 AL 01/05/2023 H.10.00
MOSTRA D'OLTREMARE - NAPOLI

6/7/8 APRILE 2023
TEATRO PALAPARTENOPE NAPOLI
LE CIRQUE
È lo show delle meraviglie che continua ad incantare adulti e bambini indistintamente. Acclamato dalla critica e già applaudito da oltre 300.000 spettatori entusiasti, con innumerevoli sold out, ALIS ritorna in versione GRAN GALÀ per la prossima primavera 2023.