Teatro Acacia
DAL 30 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2023
Autore: Vincenzo de Lucia e Vincenzo Comunale
Interprete: Vincenzo De Lucia
Coreografie: Johannes Palmieri, Deborah Esposito
Ballerini: Deborah Esposito, Johannes Palmieri, Angela Rasulo, Andrea Tarantino
Musiche ed arrangiamenti: Claudio Romano
Costumi: Dora Maione
Trucco: Vincenzo Cucchiara
Disegno luci: Luigi Della Monica
Videoscenografia: Mariano Soria, Emanuele Tammaro
Parrucche: Audello Teatro
Prod./Distrib.: Nicola Canonico per GoodMood Produzioni s.r.l.
Organizzazione: Enza Felice
MARTEDI' 5 DICEMBRE 2023
GIANNI DONZELLI AUDIO 2
POLTRONA € 27.00 - GALLERIA € 22.00
MARTEDI' 6 DICEMBRE 2023
NICOLA PIOVANI – NOTE A MARGINE
Marina Cesari, sax
Marco Loddo, contrabbasso
Nicola Piovani, pianoforte
MARTEDI' 12 DICEMBRE 2023
BARBASCURA X
è un chimico, divulgatore scientifico, stand-up comedian, scrittore, autore e presentatore TV per Dmax, Rai, Comedy Central, performer teatrale, scrittore di libri bestseller con diverse ristampe, cantautore e youtuber italiano originario di Taranto.
MERCOLEDI' 13 DICEMBRE 2023
IL LAGO DEI CIGNI ovvero il canto
Con la partecipazione di CAROLA PUDDU nel ruolo del Cigno Nero e ROBERTA DE SIMONE nel ruolo del Cigno Bianco
DAL 14 DICEMBRE AL 7 GENNAIO 2024
BIAGIO IZZO in BALCONE A 3 PIAZZE
Di Mirko Setaro E Francesco Velonà
Con Biagio Izzo, Mario Porfito, Carla Ferraro, Roberto Giordano, Adele Vitale, Ciro Pauciullo
Regia: Pino L’abbate Musiche: Antonio Caruso
MERCOLEDI' 17 GENNAIO 2024
L'ARTE DELLA FELICITA' ANTONIO FRESA
POLTRONA € 25.00 - GALLERIA € 15.00
DAL 18 AL 21 GENNAIO 2024
DA COSA NASCE COSA
di Gino Rivieccio
DAL 25 GENNAIO 2024
MASSIMILIANO GALLO in “AMANTI” con FABRIZIA SACCHI
Una commedia scritta e diretta da IVAN COTRONEO
LUNEDI' 5 FEBBRAIO 2024
Pieno di romanticismo e bellezza, IL LAGO DEI CIGNI è considerato il più spettacolare capolavoro del repertorio di danza classica. Una trama di pura poetica romantica, dove il bene trionfa sul male.
MARTEDI' 6 FEBBRAIO 2024
LO SCHIACCIANOCI
LO SCHIACCIANOCI, una narrazione affascinante che risveglia la nostra immaginazione, portandoci nel regno della fantasia. Un sogno natalizio con creature malvagie e un eroe: il principe Schiaccianoci.
8/9 FEBBRAIO 2024
PASSIONE
Spettacolo di e con Maurizio de Giovanni
Sassofono: Marco Zurzolo Chitarra: Carlo Fimiani Contrabbasso: Marco De Tilla Voce: Marianita Canfora
Passione è un viaggio: un viaggio nella storia della canzone napoletana, un viaggio che racconta dei suoi autori, attraverso le loro storie, i loro sentimenti che sono la radice della loro poetica che, incontrando poi la musica, hanno creato dei veri e propri capolavori conosciuti in tutto il mondo, per condividerne la poesia e la magia. Spettacolo di e con Maurizio de Giovanni Sassofono: Marco Zurzolo Chitarra: Carlo Fimiani Contrabbasso: Marco De Tilla Voce: Marianita Canfora
LUNEDI' 12 FEBBRAIO 2024
RAY GELATO & THE GIANTS
Il Padrino dello Swing, Ray Gelato ha portato il suo marchio speciale di musica swing, jazz e R&B in tutto il mondo a partire dal 1988. Questo cantante, sassofonista, autore e leader dai molteplici talenti si è esibito per festival, club e in palchi dal Brasile a New York.Ray e la sua band di prim’ordine The Giants presentano uno spettacolo ad alta energia che non smette mai di trascinare la folla, farle battere i piedi e chiedere ancora di più.
MARTEDI' 13 FEBBRAIO 2024
I SANSONI in SOGNO A TEMPO INDETERMINATO
GIOVEDI' 15 FEBBRAIO 2024
OBLIVION in TUTTORIAL
Guida contromano alla contemporaneità
uno spettacolo di e con gli OBLIVION: GRAZIANA BORCIANI, DAVIDE CALABRESE, FRANCESCA FOLLONI, LORENZO SCUDA, FABIO VAGNARELLI
scene LORENZA GIOBERTI, costumi ERIKA CARRETTA, disegno luci ANDREA VIOLATO regia GIORGIO GALLIONE
MERCOLEDI' 21 FEBBRAIO 2024
WALTER sings NAT KING COLE feat KARIMA
TEATRO ACCIA NAPOLI
POLTRONA € 27.00- GALLERIA € 24.00
DAL 22 FEBBRAIO 2024
IL SEGRETO DEL TALENTO
commedia per musica
di Valeria Parrella e Paolo Coletta
regia Paolo Coletta
con Teresa Saponangelo, Elisabetta Valgoi
e con gli Ondanueve String Quartet: Andrea Esposito, Marco Pescosolido, Paolo Sasso, Luigi Tufano
DAL 29 FEBBRAIO 2024
IL MEDICO DEI PAZZI
di Eduardo Scarpetta
adattamento e regia Claudio Di Palma
con Massimo De Matteo
e con Giovanni Allocca, Raffaele Ausiello, Chiara Baffi, Andrea de Goyzueta, Angela De Matteo, Renato De Simone, Luciano Giugliano, Valentina Martiniello, Federico Siano
scene Luigi Ferrigno costumi Giuseppe Avallone aiuto regia Peppe Miale assistente alla regia Manuel Di Martino
LUNEDI' 4 MARZO 2024
GIANLUCA GUIDI in Sinatra L'uomo e la sua musica
MARTEDI' 5 MARZO 2024
MARCO TRAVAGLIO in I MIGLIORI DANNI DELLA NOSTRA VITA
Marco Travaglio racconta, nel consueto stile satirico, gli ultimi 5 anni di storia italiana: ovvero come i poteri marci della politica, della finanza e dell'informazione hanno ribaltato il voto degli italiani, dal cambiamento alla restaurazione, dalla questione morale e sociale all'Ancien Régime e alla guerra infinita. E come possiamo difenderci da questi golpisti 2.0? Sorridendo di più e informandoci meglio.
VENERDI' 8 MARZO 2024
LE FILIPPICHE
Le Filippiche è il nuovo spettacolo teatrale di Filippo Caccamo, un affascinante e coinvolgente viaggio nella comicità dell’artista lodigiano che porta sul palco un assortimento di personaggi esilaranti, stravaganti e memorabili. Attraverso brillanti monologhi e dialoghi incalzanti, l'artista crea un affresco comico del tutto innovativo che ammicca alle dinamiche del mondo dell’insegnamento, dove nasce la sua prima ispirazione, ma poi si allarga ben oltre il contesto scolastico, abbracciando la vita di tutti i giorni. Con sguardo acuto e sensibile, Caccamo affronta temi universali come l'amore, l'amicizia, le relazioni familiari, le gioie e i problemi quotidiani. Utilizzando la sua abilità nel maneggiare le parole e il suo talento musicale, il tutto condito con una scenografia vivace e creativa, lo showman trasforma queste situazioni comuni in momenti di riflessione, risate, emozioni. Uno spettacolo che sorprende e diverte, grazie all'interpretazione magnetica del comico e alla sua straordinaria capacità di coinvolgere il pubblico, facendolo sentire parte integrante delle storie raccontate sul palco. Le Filippiche è un invito a ridere, a pensare, e soprattutto a riconoscere l'importanza delle piccole e grandi sfide che ci accompagnano lungo il cammino. Filippo Caccamo regala uno show indimenticabile, un'esperienza teatrale che lascia il segno e ci fa guardare la vita con occhi nuovi
LUNEDI' 11 MARZO 2024
TEATRO ACACIA NAPOLI
POLTRONISSIMA € 40.25 / POLTRONA€ 34.50 / GALLERIA € 28.75
GIOVEDI' 14 MARZO 2024
PAOLO ROSSI in DA QUESTA SERA SI RECITA A SOGGETTO!
Il Metodo Pirandello con Paolo Rossi e con Emanuele Dell’Aquila, Alex Orciari, Caterina Gabanella, Alessandro Cassutti, Laura Bussani
drammaturgia di Paolo Rossi e Carlo G. Gabardini regia di PAOLO ROSSI
MERCOLEDI' 20 MARZO 2024
ORCHESTRA LA FILHARMONIE
ENRICO BRONZI, violoncello
NIMA KESHAVARZI, direttore
DAL 21 AL 24 MARZO 2024
Giampaolo Morelli
Scomode verità e 3 storie vere
di Giampaolo Morelli e Gianluca Ansanelli
LUNEDI' 25 MARZO 2024
H2 OMIX
regia Cristiano Fagioli
coreografie Cristina Ledri e Cristiano Fagioli
assistente Alessandra Odoardi
creazione per 6 danzatori
musiche originali Diego Todesco
GIOVEDI' 4 APRILE 2024
FILIPPO GORINI, pianoforte
I SOLISTI AQUILANI
VENERDI' 5 APRILE 2024
GIANNI DONZELLI la voce degli AUDIO2
Gianni Donzelli, cantante degli Audio 2, nasce a Napoli il 28.05.61. Quest’anno, festeggia i 30 anni di carriera e, sin dagli esordi, al netto di svariati conseguimenti e riconoscimenti artistici (Dischi d’oro, Dischi di platino ed il Telegatto), come Interprete e Frontman degli Audio 2, vanta numerose collaborazioni artistiche, come Autore, con i più Grandi Nomi della Musica Italiana, (Mina, Celentano, Mogol, Peppino di Capri, Little Tony, e Pieraccioni, per il quale scrive la colonna sonora del suo film d’esordio, “I Laureati”). Da sempre, associato al Grande Lucio Battisti per la sua somiglianza vocale ed anche per la scrittura stilistica dei brani, quest’anno ha deciso di strutturare uno spettacolo, che vedrà’, in scaletta, i suoi più’ Grandi Successi ( Alle venti, Neve, Io ho te, Specchi riflessi ed altri ed anche Acqua e sale, scritta per Mina e Celentano ) ed un “generoso” Omaggio al Grande Lucio che e’ stato, sin da quando era adolescente, l’Artista che fortemente lo ispirò, interpretando alcuni dei suoi meravigliosi brani, strutturati con un arrangiamento molto vicino alle versioni originali, canzoni come “Il mio canto libero”, I giardini di marzo”, “La canzone del sole”, “Il tempo di morire”, solo per citarne alcuni.
DALL' 11 AL 14 APRILE 2024
I DITELO VOI in BANk BANk ! L'occasione fa l'uomo morto
Napoli. In una banca del Centro Direzionale è in corso una rapina con ostaggi. Il RAPINATORE (Mimmo Manfredi), mitra sottobraccio e giubbetto imbottito di esplosivi, urla esagitato ai poliziotti all'esterno che, se non gli daranno un'auto per scappare col malloppo, si farà esplodere provocando la morte dei due prigionieri, un IMPIEGATO della banca (Lello Ferrante) e un CLIENTE abituale (Francesco De Fraia). Con il passare dei minuti la pressione cui si sottopone diventa insostenibile, così Mimmo, di punto in bianco, decide di arrendersi. Ma è proprio davanti all'intenzione di resa del bandito che lo smaliziato cliente avanza una proposta: se dividerà la refurtiva - 3 milioni di euro tondi tondi - gli reggeranno il gioco fino a quando riuscirà a fuggire. Quei soldi cambierebbero la sorte a chiunque, figuriamoci a tre come loro che vivono una vita ben al di sotto delle loro aspettative. Mimmo tentenna, ormai si era già abituato all’idea della galera. Più trascorre il tempo, però, e più quella di Francesco assume i contorni di un'offerta irrinunciabile. Una volta convinto, con i due ostaggi ormai complici, si libera del corpetto rimpinzato di esplosivo e lo poggia da una parte. Ma quel gesto goffo e incauto gli risulterà fatale: inavvertitamente, innesca il timer della bomba che, dopo un inesorabile conto alla rovescia, deflagra con una potenza tale da provocare il crollo dell’intero stabile. Per un incredibile favore del destino, i tre si risvegliano praticamente illesi tra le macerie dell'edificio, disposti a tutto pur di tornare in superficie. Ma quando ormai hanno quasi perso la speranza di salvarsi, l'arrivo della MOGLIE di Lello, con una sconvolgente rivelazione che li riguarda, cambierà per sempre le loro prospettive sulla vita