Teatro San Carlo
STAGIONE D'OPERA -SINFONICA - BALLETTO 2022/2023
Teatro Politeama | BIANCO
sabato 28 gennaio 2023, ore 20:00
domenica 29 gennaio 2023, ore 17:00
martedì 31 gennaio 2023, ore 20:00
mercoledì 1 febbraio 2023, ore 17:00
giovedì 23 marzo 2023, ore 18:00
sabato 25 marzo 2023, ore 19:00
domenica 26 marzo 2023, ore 17:00
mercoledì 29 marzo 2023, ore 18:00
RAYOMONDA E I GIOVANI COREOGRAFI
Aunis
Coreografia | Jaques Garnier
Musica | Maurice Pacher
Appointed Rounds
Coreografia | Simone Valastro ♭
Musica | Laurie Anderson - O Superman
Costumi | Simone Valastro in collaborazione con Giusi Giustino
Aria suspended
Coreografia | | Mauro de Candia ♭
Musica | Johann Sebastian Bach – Aria sulla quarta corda (Suite n.3, BWV 1068)
Costumi e luci | Mauro de Candia
Delibes Suites
Coreografia | José Carlos Martinez ♭
Musica | Léo Delibes
Costumi | Agnès Letestu
***
Raymonda - III atto
Coreografia | Marius Petipa
Musica | Alexander Glazunov
♭ debutto al Teatro di San Carlo
Balletto del Teatro di San Carlo
Direttore del Balletto | Clotilde Vayer
Esecuzione su musica registrata
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
Teatro Politeama
martedì 14 febbraio 2023, ore 19:00
DAN ETTINGER
Direttore | Dan Ettinger
Pianoforte | Alexander Malofeev
Programma
Sergej Rachmaninov
Concerto n. 2 in do minore per pianoforte e orchestra, op. 18
Nikolaj Andreevič Rimskij-Korsakov
Sheherazade suite sinfonica Op. 35
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: Durata: 1 ora e 25 minuti circa, con intervallo
Teatro Politeama
domenica 19 febbraio 2023, ore 18:00
MOZART / VON WEBER
Violino | Gabriele Pieranunzi ♮♮
Violino | Loana Stratulat ♮♮
Viola | Luca Improta ♮♮
Violoncello | Silvano Fusco ♮♮
Clarinetto | Mariano Lucci ♮♮
♮♮ Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart - Quartetto per archi in sol Magg. K 387
Carl Maria von Weber - Quintetto per clarinetto e quartetto d'archi Op. 34
Durata: 1 ora e 10 minuti circa, senza intervallo
Teatro Politeama
giovedì 9 marzo 2023, ore 20:00
domenica 12 marzo 2023, ore 17:00
mercoledì 15 marzo 2023, ore 18:00
sabato 18 marzo 2023, ore 19:00
Giuseppe Verdi
MACBETH
Melodramma in quattro atti
Libretto di Francesco Maria Piave e Andrea Maffei
Direttore | Marco Armiliato
Interpreti
Macbeth | Luca Salsi
Banco | Alexander Vinogradov
Lady Macbeth | Sondra Radvanovsky
Dama di Lady Macbeth | Chiara Polese #
Macduff | Giulio Pelligra
Malcolm | Francesco Castoro
Il medico | Luciano Leoni
Domestico di Macbeth | Alessandro Lerro ♮
Sicario | Zhang Shuai #
Araldo | Antonio De Lisio ♮
Prima Apparizione | Giacomo Mercaldo ♮
Seconda Apparizione | Valeria Attianese ♮
Terza Apparizione | Maria Antonella Navarra ♮
♮ Artista del Coro
# allievo Accademia Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Direttore del Coro | José Luis Basso
Produzione del Teatro di San Carlo
Esecuzione in forma di concerto
Opera in italiano con sovratitoli in Italiano e Inglese
Durata: 3 ore circa, con un intervallo
Teatro Politeama
venerdì 17 marzo 2023, ore 19:00
MARCO ARMILIATO
Direttore | Marco Armiliato
Violino | Giovanni Andrea Zanon
Programma
Bedřich Smetana
La sposa venduta, Ouverture
Felix Mendelssohn-Bartholdy
Concerto in mi minore per violino e orchestra, op. 64
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 7 in re minore, op. 70
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 20 minuti circa, con intervallo
Teatro Politeama
domenica 19 marzo 2023, ore 18:00 - MUSICA DA CAMERA - XIV
BEETHOVEN / MOZART
Flauto | Francesca Staderini ♮♮
Violino | Erika Gyarfas ♮♮
Violino | Flavia Salerno ♮♮
Viola | Luca Improta ♮♮
Violoncello | Lorenzo Ceriani ♮♮
♮♮ Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo
Programma
Ludwig Van Beethoven Serenade in re maggiore Op. 25 per Flauto, Violino, Viola
Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto in re maggiore KV 285
Wolfgang Amadeus Mozart Quartetto per archi n.17 “La Caccia” in si bemolle maggiore K 458
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
domenica 2 aprile 2023, ore 18:00
LIEDERABEND (serata di Lieder)
Soprano | Marilena Ruta #
Pianoforte | Roberto Moreschi ♮♮
Clarinetto | Stefano Bartoli ♮♮
♮♮ Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo
# allievo Accademia Teatro San Carlo
Programma
Franz Schubert, “Der Hirt auf dem Felsen”
Louis Sphor, “Sechs Deutsche Lieder” Op. 103
Gustav Mahler, “Sehr behaglich. Wir geniessen die himmlischen Freunden” dal quarto movimento della Sinfonia N. 4 in sol maggiore
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
giovedì 6 aprile 2023, ore 19:00
PRETTY YENDE
Soprano | Pretty Yende
Pianoforte | Michele D’Elia
Programma
Wolfgang Amadeus Mozart
“Exsultate, jubilate”, mottetto, K. 165
Gioachino Rossini
“Beltà crudele”
Soirées musicales, “Lʼinvito”, “La pastorella delle Alpi”
Semiramide, “Bel raggio lusinghier”
Richard Strauss
“Zueignung”, op. 10 n. 1
“Kling!”, op. 48 n. 3
“Allerseelen”, op. 10 n. 8
“Ständchen”, op. 17 n. 2
“Ich schwebe”, op. 48 n. 2
“Cäcilie”, op. 27 n. 2
Franz Liszt
Parafrasi su “O du mein holder Abendstern”,
dallʼopera Tannhäuser di Richard Wagner, per pianoforte solo, S. 444
Gaetano Donizetti
“Il barcaiolo”
“La conocchia”
Maria Stuarda, “O nube! che lieve... Nella pace del mesto riposo”
Durata: 1 ora e 10 minuti con intervallo
domenica 16 aprile 2023, ore 17:00
giovedì 20 aprile 2023, ore 18:00
domenica 23 aprile 2023, ore 17:00
mercoledì 26 aprile 2023, ore 19:00
sabato 29 aprile 2023, ore 19:00
Richard Wagner
DIE WALKÜRE
Opera in tre atti
Musica e libretto di Richard Wagner
Direttore | Dan Ettinger
Regia | Federico Tiezzi
Scene | Giulio Paolini
Costumi | Giovanna Buzzi
Interpreti
Siegmund | Jonas Kaufmann
Hunding | John Relyea
Wotan | Christopher Maltman♭
Sieglinde | Vida Miknevičiūtė♭
Fricka | Varduhi Abrahamyan♭
Brünnhilde | Okka von der Damerau
Gerhilde | Regine Hangler♭
Helmvige | Nina-Maria Fischer♭
Ortlinde | Miriam Clark♭
Waltraute | Margerita Gritskova♭
Rossweisse | Marie-Luise Dreßen♭
Seigrune | Julia Rutigliano♭
Grimgerde | Edna Prochnik♭
Schwertleite | Christel Loetzsch ♭
♭ debutto al Teatro di San Carlo
Orchestra del Teatro di San Carlo
Produzione del Teatro di San Carlo
Opera in Tedesco con sovratitoli in Italiano e in Inglese
Durata: 4 ore e 30 minuti circa, con intervallo
venerdì 21 aprile 2023, ore 20:00
MARIA JOÃO PIRES
Pianoforte | Maria João Pires♭
♭debutto al Teatro di San Carlo
Programma
Robert Schumann
“Faschingsschwank aus Wien” (Il carnevale di Vienna), op. 26
Arabeske in sol maggiore, op. 18
Claude Debussy
Pour le piano, L. 95
Franz Schubert
Sonata in si bemolle maggiore per pianoforte, D. 960
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
sabato 22 aprile 2023, ore 20:00
ALEXANDRE KANTOROW
Pianoforte | Alexandre Kantorow♭
Programma
Johannes Brahms
Sonata n. 1 in do maggiore per pianoforte, op. 1
Franz Liszt
Dodici Lieder di Franz Schubert, S. 558
Franz Schubert
Fantasia in do maggiore per pianoforte, D. 760 “Wanderer-Fantasie”
♭debutto al Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
giovedì 27 aprile 2023, ore 20:00
YULIANNA AVDEEVA
Pianoforte | Yulianna Avdeeva♭
Programma
Fryderyk Chopin
Quattro mazurche, op. 41
Scherzo n. 3 in do diesis minore, op. 39
Barcarola in fa diesis maggiore, op. 60
Polonaise-Fantaisie in la bemolle maggiore, op. 61
Sergej Rachmaninov
Quattro preludi da Dieci preludi, op. 23
Sonata n. 2 in si bemolle minore per pianoforte, op. 36
♭debutto al Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
venerdì 28 aprile 2023, ore 20:00
FILIPPO GORINI
Pianoforte | Filippo Gorini♭
Programma
Ludwig van Beethoven
Sonata n. 31 in la bemolle maggiore per pianoforte, op. 110
Johannes Brahms
Otto Klavierstücke (Pezzi per pianoforte), op. 76
Franz Schubert
Sonata n. 20 in la maggiore per pianoforte, D. 959
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
domenica 30 aprile 2023, ore 19:00
JEAN-PAUL GASPARIAN
Pianoforte | Jean-Paul Gasparian♭
Programma
Claude Debussy
Préludes per pianoforte - Livre I
Aleksandr Skrjabin
Sonata n. 3 in fa diesis minore, op. 23
Arno Babajanian
Polyphonic Sonata
Four Pieces (Prelude and Vagharshapat Dance, Impromptu, Capriccio)
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
mercoledì 3 maggio 2023, ore 20:00
ARCADI VOLODOS
Pianoforte | Arcadi Volodos
Programma
Robert Schumann
Davidsbündlertänze, op. 6
Aleksandr Skrjabin
Poemi, Preludi e Sonate
Durata: 1 ora e 30 minuti circa, con intervallo
domenica 7 maggio 2023, ore 19:00
ANNA PIROZZI / FREDDIE DE TOMMASO
Direttore | Giacomo Sagripanti
Soprano | Anna Pirozzi
Tenore | Freddie De Tommaso♭
Programma
Vincenzo Bellini
Il pirata, Sinfonia, “Col sorriso dʼinnocenza”
Norma, “Meco allʼaltar di Venere”, “In mia man al fin tu sei”
Giuseppe Verdi
Luisa Miller, Sinfonia, “Quando le sere al placido”
Vincenzo Bellini
Norma, “Casta diva”
Giuseppe Verdi
Nabucco, Sinfonia
Ernani, “Tu, perfida, come fissarmi ardisci?... Ah morir potessi adesso”
Simon Boccanegra, “O inferno! Amelia qui! Sento avvampar nellʼanima”
Don Carlo, “Tu che le vanità”
I vespri siciliani, Sinfonia
Don Carlo, “È dessa! Un detto, un sol”
Un ballo in maschera, “Teco io sto... Non sai tu che se lʼanima mia”
♭ debutto al Teatro San Carlo
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: 2 ore circa, con intervallo
martedì 16 maggio 2023, ore 20:00
mercoledì 17 maggio 2023, ore 18:00
venerdì 19 maggio 2023, ore 20:00
sabato 20 maggio 2023, ore 19:00
Wolfgang Amadeus Mozart
REQUIEM
Direttore | Raphaël Pichon ♭
Regia, Scene, Costumi e Luci | Romeo Castellucci ♭
Associate Director and Costume Designer | Silvia Costa♭
Dramaturg | Piersandra di Matteo
Coreografia | Evelin Facchini♭
Collaboratore luci | Marco Giusti
Interpreti
Soprano | Giulia Semenzato
Mezzosoprano | Sara Mingardo♭
Tenore | Julian Prégardien♭
Basso | Nahuel Di Pierro♭
Voce bianca | da annunciare
Ensemble Pygmalion
Orchestra e Balletto del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Direttore del Balletto | Clotilde Vayer
♭ debutto al Teatro di San Carlo
Produzione del Festival International d’Art Lyrique d’Aix-en-Provence in coproduzione con La Monnaie / De Munt, Adelaide Festival, Theater Basel, Wiener Festwochen e Palau de las Arts Reina Sofia di Valencia
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
domenica 21 maggio 2023, ore 18:00
SCHUMANN / BRAHMS
Violino | Gabriele Pieranunzi ♮♮
Corno | Ricardo Serrano ♮♮
Pianoforte | Alexandra Brucher
♮♮ Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo
Programma
Robert Schumann, Adagio e allegro op.70 per corno e pianoforte
Robert Schumann, “Pezzi fantastici” per violino e pianoforte, op. 73
Johannes Brahms, Trio in Mib magg. per violino, corno e pianoforte, op.40
Andante - Scherzo - Adagio mesto - Finale (allegro con brio).
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
mercoledì 24 maggio 2023, ore 19:00
OPER(A)MARE
cori da opere e canzoni napoletane di ambientazione marina
Direttore | José Luis Basso
Pianoforte | Vincenzo Caruso
Programma
Barcarola
dall’opera I due Foscari, musica di Giuseppe Verdi, testo di Francesco Maria Piave (1842)
“Alla fiera di Mastr’Andrea"
canzone tradizionale, elaborazione di Gaetano Panariello
“'A Vucchella”
canzone napoletana, musica di Francesco Paolo Tosti, testo di Gabriele D’Annunzio, elaborazione per coro e pianoforte di Giuseppe Polese (1907)
“Marechiare”
canzone napoletana di Francesco Paolo Tosti, testo di Salvatore Di Giacomo, elaborazione per coro e pianoforte di Giuseppe Polese (1886)
Entr'acte et Barcarolle
dall’opera Les contes d’Hoffmann, musica di Jacques Offenbach, testo di Jules Barbier (1881)
“La Procidana”
canto tradizionale dell'isola di Procida, arrangiamento per coro e pianoforte di Vincenzo Caruso
“Michelemmà”
canzone napoletana tradizionale, arrangiamento per coro e pianoforte di Vincenzo Caruso
“Canto delle lavandaie del Vomero”
canzone napoletana tradizionale, arrangiamento per coro e pianoforte di Vincenzo Caruso
I Gondolieri “Quartettino”
musica di Gioachino Rossini
“'O paese d' 'o sole”
musica di Vincenzo D’Annibale, testo di Libero Bovio (1925)
“Torna a Surriento”
musica di Ernesto De Curtis, testo di Gianbattista De Curtis, arrangiamento per coro e pianoforte di Vincenzo Caruso (1894)
La Danza “canzoncina”
musica di Gioachino Rossini, testo di Carlo Pepoli, elaborazione per coro e pianoforte di Giuseppe Polese (1835)
“Mandulinata a Napule”
musica di Ernesto Tagliaferri, testo di Ernesto Murolo, arrangiamento per coro di Claudio Riffero (1921)
“'O surdato ‘nnammurato”
musica di Enrico Cannio, testo di Aniello Califano, arrangiamento per coro di Claudio Riffero (1915)
“I' te vurria vasà”
musica di Eduardo Di Capua, testo Vincenzo Russo, trascrizione per coro di Claudio Luongo (1900)
Tarantella Napoletana, dall’opera buffa Piedigrotta
musica di Luigi Ricci, testo di Marco D’Arienzo, arrangiamento per coro e pianoforte di Vincenzo Caruso (1852)
“'O sole mio”
musica di Eduardo Di Capua e Alfredo Mazzucchi, testo di Giovanni Capurro, arrangiamento per coro e pianoforte Vincenzo Caruso (1898)
“Funiculì funiculà”
musica di Luigi Denza, testo di Giuseppe Turco, arrangiamento per coro di Claudio Riffero (1890)
Coro del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
giovedì 8 giugno 2023, ore 20:00
domenica 11 giugno 2023, ore 17:00
mercoledì 14 giugno 2023, ore 18:00
sabato 17 giugno 2023, ore 19:00
Gaetano Donizetti
ANNA BOLENA
Tragedia lirica in due atti
Libretto di Felice Romani
Direttore | Riccardo Frizza
Regia | Jetske Mijnssen♭
Scene | Ben Baur♭
Costumi | Klaus Bruns
Luci | Cor van der Brink♭
Coreografia | Lilian Stillwell♭
Drammaturgia | Luc Joosten
Interpreti
Enrico VIII | Alexander Vinogradov
Anna Bolena | Maria Agresta
Giovanna Seymour | Elīna Garanča
Lord Riccardo Percy | Xabier Anduaga
Lord Rochefort | Nicolò Donini
Smeton | Caterina Piva
Signor Hervey | Giorgi Guliashvili #
♭ debutto al Teatro di San Carlo
# allievo Accademia Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Una coproduzione Teatro di San Carlo, Dutch National Opera, Palau de les Arts Reina Sofia di Valencia
Prima Rappresentazione dedicata alle celebrazioni del Centenario Maria Callas (1923-2023)
Opera in italiano con sovratitoli in Italiano e Inglese
Durata: 3 ore circa, con intervallo
sabato 10 giugno 2023, ore 19:00
KAREL MARK CHICHON
Direttore | | Karel Mark Chichon
Chitarra | José María Gallardo del Rey♭
Programma
Quattro Pasodobles con arrangiamento di Karel Mark Chichon:
Santiago Lope, Gallito
Antonio Álvarez, Suspiros de España
Santiago Lope, Gerona
Manuel Penella, El gato montés
Joaquín Rodrigo
Concierto de Aranjuez per chitarra e orchestra
Claude Debussy
Prélude à lʼaprès-midi dʼun faune, L. 87
Igor Stravinskij
Lʼuccello di fuoco, seconda suite (versione del 1919)
♭ debutto al Teatro San Carlo
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 15 minuti circa con intervallo
venerdì 16 giugno 2023, ore 19:00
DAN ETTINGER
Direttore | Dan Ettinger
Pianoforte | Alexandra Dovgan
Programma
Fryderyk Chopin
Concerto per pianoforte e orchestra n. 2 in fa minore, op. 21
Antonín Dvořák
Sinfonia n. 9 in mi minore “Dal nuovo mondo”, Op. 95
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 25 minuti circa, con intervallo
domenica 18 giugno 2023, ore 18:00
BRAHMS / SCHUMANN
Violini | Erika Gyarfas ♮♮, Flavia Salerno♮♮
Viola | Luca Improta ♮♮
Violoncello | Lorenzo Ceriani ♮♮
Pianoforte | Alexandra Brucher
♮♮ Professori d’Orchestra del Teatro di San Carlo
Programma
Johannes Brahms, Quintetto per Archi e Pianoforte in Fa minore, op. 34
Robert Schumann, Quintetto in Mi bemolle maggiore per Archi e Pianoforte, op. 44
Durata: 1 ora circa, senza intervallo
mercoledì 21 giugno 2023, ore 19:00
DAN ETTINGER
Direttore | Dan Ettinger
Violino | Giuseppe Gibboni♭
Programma
Pëtr Il'ič Čajkovskij
Concerto per violino e orchestra in re maggiore, op. 35
Sinfonia n. 5 in mi minore, op. 64
♭ debutto al Teatro San Carlo
Giuseppe Gibboni è Vincitore del premio Paganini 2021
Orchestra del Teatro di San Carlo
Durata: 1 ora e 35 minuti circa, con intervallo
venerdì 30 giugno 2023, ore 20:00
sabato 1 luglio 2023, ore 19:00
domenica 2 luglio 2023, ore 17:00
martedì 4 luglio 2023, ore 20:00
mercoledì 5 luglio 2023, ore 18:00
giovedì 6 luglio 2023, ore 18:00
venerdì 7 luglio 2023, ore 20:00
Giacomo Puccini
LA BOHÈME
Opera in quattro quadri
libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, ispirato al romanzo di Henri Murger Scene della vita di Bohème
Direttore | Francesco Lanzillotta
Regia | Emma Dante
Scene | Carmine Maringola
Costumi | Vanessa Sannino
Luci | Cristian Zucaro
Coreografia | Sandromaria Campagna
Interpreti
Mimì | Diana Damrau ♭ (30, 2, 5, 7) / Selene Zanetti (1, 4, 6)
Rodolfo | Vittorio Grigolo ♭ (30, 2, 5, 7) / Vincenzo Costanzo (1, 4, 6)
Musetta | Maria Sardaryan # (30, 2, 5, 7) / Laura Ulloa # (1, 4, 6)
Marcello | Andrzej Filonczyk
Schaunard | Pietro Di Bianco
Colline | Alessandro Spina
Benoît / Alcindoro | Matteo Peirone
Parpignol | Andrea Calce #
Venditore | Antonio Cutolo ♮
Sergente | Alessandro Lerro ♮
Doganiere | Sergio Valentino ♮
♭ debutto al Teatro di San Carlo
♮ Artista del Coro
# allievo Accademia Teatro di San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
con la partecipazione del Coro di Voci Bianche del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Maestro del Coro di Voci Bianche | Stefania Rinaldi
Produzione Teatro di San Carlo
Spettacolo in italiano con sovratitoli in Italiano e Inglese
Durata: 2 ora e 40 minuti circa, con intervallo