Teatro San Carlo
STAGIONE D'OPERA -SINFONICA - BALLETTO 2021/2022
domenica 22 maggio 2022, ore 19:00 – A – CREMISI – V
martedì 24 maggio 2022, ore 20:00 - C/D – CREMISI – VI
mercoledì 25 maggio 2022, ore 18:00 – B – CREMISI - VI
giovedì 26 maggio 2022 , ore 18:00 – F – CREMISI – VI
venerdì 27 maggio 2022, ore 20:00 - F.A. – CREMISI – VI
sabato 28 maggio 2022, ore 19:00 - F.A. - CREMISI - V
Sergei Prokofiev /ROMEO E GIULIETTA
Balletto in tre atti tratto dall'omonima tragedia di William Shakespeare scritto fra il 1935 e il 1936.
Direttore | Vello Pähn♭
Coreografia | Kenneth MacMillan
Scene e Costumi | Paul Andrews
♭debutto al Teatro di San Carlo
Orchestra e Balletto del Teatro di San Carlo
Direttore del Balletto | Clotilde Vayer
Durata: 2 ore circa, con intervallo
mercoledì 15 giugno 2022, ore 20:00 – A – CREMISI - III
sabato 18 giugno 2022, ore 19:00 - B – CREMISI - III
martedì 21 giugno 2022 , ore 20:00 - C/D – CREMISI - IV
venerdì 24 giugno 2022, ore 20:00 - F.A. - CREMISI - IV
domenica 26 giugno 2022, ore 17:00 - F - CREMISI - III
Pëtr Il'ič Čajkovskij / EVGENIJ ONEGIN
Opera in tre atti e sette scene
libretto di Pëtr Il'ič Čajkovskij, Konstantin Stepanovič Šilovskij e Modest Il'ič Čajkovskij. L’opera è tratta dall'omonimo romanzo in versi di Aleksandr Sergeevič Puškin.
Direttore | Fabio Luisi
Regia | Barrie Kosky♭
Scene | Rebecca Ringst
Costumi | Klaus Bruns
Luci | Franck Evin
Interpreti
Larina | Monica Bacelli
Tat’jana | Elena Stikhina♭
Olga | Maria Barakova♭
Filipp’evna | Sara Mingardo
Evgenij Onegin | Artur Rucinski
Lenskij | Michael Fabiano
Il principe Gremin | Alexander Tsymbalyuk♭
Un comandante di compagnia | Antonio De Lisio♮
Zareckij | Rosario Natale♮
Triquet | Gregory Bonfatti
Un contadino | Mario Thomas♮
♭debutto al Teatro di San Carlo
♮ Artista del Coro
Orchestra, Coro e Balletto del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Direttore del Balletto | Clotilde Vayer
Produzione Komische Oper Berlin
Opera in russo con sovratitoli in Italiano e Inglese
Durata: 3 ore circa, con intervallo
mercoledì 6 luglio 2022, ore 20:00 – A – BLU - IV
sabato 9 luglio 2022, ore 19:00: - F.A. – BLU - IV
martedì 12 luglio 2022, ore 20:00 - C/D – BLU - V
giovedì 14 luglio 2022, ore 18:00 – B – BLU - V
sabato 16 luglio 2022, ore 19:00 – F – BLU - IV
Gioachino Rossini /IL BARBIERE DI SIVIGLIA
Opera buffa in due atti
libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775
Direttore |Riccardo Frizza
Regia | Filippo Crivelli
Scene | Emanuele Luzzati
Costumi | Santuzza Calì
Interpreti
Il Conte d'Almaviva | Xabier Anduaga
Don Bartolo | Carlo Lepore
Rosina | Aleksandra Kurzak
Figaro | Davide Luciano
Don Basilio | Riccardo Fassi
Berta | Daniela Cappiello
Fiorello | ♯
Un ufficiale | Giuseppe Scarico♮
♮Artista del Coro
♯allievo Accademia Teatro San Carlo
Orchestra e Coro del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Produzione del Teatro di San Carlo
Opera in italiano con sovratitoli in Italiano e Inglese
Durata: 3 ore circa, con intervallo
venerdì 22 luglio 2022, ore 20:00 - F.A. - CREMISI - III
sabato 23 luglio 2022, ore 19:00 - F.A. - CREMISI - III
domenica 24 luglio 2022, ore 17:00 - F.A. - CREMISI - III
martedì 26 luglio 2022, ore 20:00 - F.A. – CREMISI - IV
mercoledì 27 luglio 2022, ore 18:00 - F.A. - CREMISI - IV
giovedì 28 luglio 2022, ore 18:00 - F.A. - CREMISI - IV
venerdì 29 luglio 2022, ore 20:00 - F.A. - CREMISI - IV
sabato 30 luglio 2022, ore 19:00 - F.A. - CREMISI - III
Giuseppe Verdi / LA TRAVIATA
Opera in tre atti
libretto di Francesco Maria Piave dal dramma La dame aux camélias di Alexandre Dumas
Direttore | Francesco Ciampa
Regia | Ferzan Özpetek
Scene | Dante Ferretti
Costumi | Alessandro Lai
Luci | Giuseppe Di Iorio
Interpreti
Violetta Valery | Pretty Yende (22, 24, 27, 29) / Rosa Feola (23, 26, 28, 30)
Flora Bervoix | Valeria Girardello♭
Annina | Daniela Mazzuccato
Alfredo Germont | Francesco Demuro (22, 24, 27, 29) / Yijie Shi (23, 26, 28, 30)
Giorgio Germont | Carlos Alvarez (22, 24, 27, 29) / Simone Del Savio (23, 26, 28, 30)
Gastone | Marco Miglietta
Il barone Douphol | Enrico Marabelli
Il marchese d’Obigny | Daniel Giulianini♭
Il dottor Grenvil | Alessandro Spina
Giuseppe | Michele Maddaloni♮
Domestico di Flora | Giacomo Mercaldo♮
Un commissionario | Alessandro Lerro♮
♭debutto al Teatro di San Carlo
♮ Artista del Coro
Orchestra, Coro e Balletto del Teatro di San Carlo
Maestro del Coro | José Luis Basso
Direttore del Balletto | Clotilde Vayer
Produzione del Teatro di San Carlo
Opera in italiano con sovratitoli in Italiano e Inglese
Durata: 3 ore circa, con intervallo