Teatro San ferdinando
STAGIONE TEATRALE 2023/24
28 novembre – 3 dicembre
HYBRIS
di Flavia Mastrella, Antonio Rezza
con Antonio Rezza
e con Ivan Bellavista, Manolo Muoio, Chiara Perrini, Enzo Di Norscia, Antonella Rizzo, Daniele Cavaioli
e con la partecipazione straordinaria di Maria Grazia Sughi
produzione RezzaMastrella, La Fabbrica dell’Attore – Teatro Vascello, Teatro di Sardegna, Spoleto, Festival dei Due Mondi
18 – 19 novembre
VANISHING PLACE
coreografia e concetto Luna Cenere
con Marina Bertoni, Francesca La Stella, Ilaria Quaglia, Davide Tagliavini, Luca Zanni
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, La Biennale di Venezia, Körper – Centro di produzione Nazionale Danza
LA SCATOLA DEI BISCOTTI
di Maurizio De Giovanni
regia di Alessandro Gassmann
con Marina Confalone e altri attori da definire
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
18 – 28 gennaio
STORIA DI UN OBLIO
di Laurent Mauvignier Ó Les Editions de Minuit
regia Roberto Andò
con Vincenzo Pirrotta
produzione Società per Attori
15 – 25 febbraio
NOZZE DI SANGUE
di Federico García Lorca
adattamento e regia Lluís Pasqual
con Lina Sastri, Giacinto Palmarini, Giovanni Arezzo, Alessandra Costanzo, Ludovico Caldarera, Roberta Amato, Floriana Patti, Gaia Lo Vecchio, Alessandro Pizzuto, Sonny Rizzo, Elvio La Pira
musicisti Riccardo Garcia Rubì (chitarra), Carmine Nobile (chitarra), Gabriele Gagliarini (percussioni)
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Teatro Stabile di Catania, Teatro Stabile di Torino – Teatro Nazionale, Teatro Biondo Palermo
27 febbraio – 3 marzo
IL RITO
di Ingmar Bergman
adattamento e regia Alfonso Postiglione
con Elia Schilton, Alice Arcuri, Giampiero Judica, Antonio Zavatteri
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Ente Teatro Cronaca, Campania Teatro Festival – Fondazione Campania dei Festival
5 – 10 marzo 2024
LA LUPA
di Giovanni Verga
regia Donatella Finocchiaro
progetto drammaturgico e collaborazione alla regia Luana Rondinelli
con Donatella Finocchiaro, Bruno Di Chiara, Chiara Stassi, Ivan Giambirtone, Liborio Natali, Alice Ferlito, Laura Giordani, Raniela Ragonese, Giorgia D’Acquisto, Federica D’Amore, Roberta Amato, Giuseppe Innocente, Gianmarco Arcadipane
produzione Teatro Stabile di Catania
14 – 24 marzo
LA MADRE
di Florian Zeller
regia Marcello Cotugno
con Lunetta Savino, Andrea Renzi, Niccolò Ferrero, Chiarastella Sorrentino
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale, Compagnia Moliere, Accademia Perduta Romagna Teatri
11 – 21 aprile
PINTER PARTY
Il bicchiere della staffa, Il linguaggio della montagna, Party time
di Harold Pinter
regia Lino Musella
con Lino Musella, Paolo Mazzarelli e altri interpreti da definire
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale
9 – 19 maggio
CINEMAMUTO
di Roberto Scarpetti
ideazione e regia Gianfranco Pannone
con Iaia Forte, Andrea Renzi
produzione Teatro di Napoli – Teatro Nazionale